Un nuovo parco, intelligente, che oltre a valorizzare il verde di Milano favorisce il coinvolgimento e la coesione sociale.
Dalle ceneri dell’ex Istituto sieroterapico milanese di Serafino Belfanti, in un’area compresa tra il Naviglio Grande e il Naviglio Pavese, nei pressi della Darsena, sta nascendo un nuovo parco. Si chiama MilanoSmartPark#Segantini, si estende per 90.000 metri quadrati, e ha come obiettivo la valorizzazione dell’ambiente urbano e il ricucimento del tessuto sociale. È un parco social, in questo senso, ma nell’accezione positiva del termine, perché vuole sollecitare la partecipazione attiva dei cittadini, dalla progettazione alla realizzazione alla cura della zona.
MilanoSmartPark#Segantini mira a sensibilizzare e stimolare i diversi tipi di frequentatori – cittadini di tutte le età, soggetti svantaggiati, istituzioni, scuole, associazioni ecc. – portandoli a udire i suoni della natura, ascoltare e produrre musica, osservare piante e animali, seguire percorsi sensoriali e gustare i prodotti della terra.
Per maggior informazioni, visita il sito www.milanosmartpark.it.
Comments