Una serie di interviste che documentano il percorso professionale di 11 architetti italiani e olandesi, per scoprire da dove vengono, dove si trovano e dove stanno andando.
Corpo del testo
Come una creatura vivente, l’architettura si evolve. Come una creatura vivente, l’architettura nasce dalla passione.
È attivo da qualche giorno il sito di “Past, Present, Future”, progetto che analizza i casi di successo del XXI secolo e allo stesso tempo mira a fornire una nuova forma di ispirazione alle generazioni future di architetti e designer. L’iniziativa – un’idea di Gianpiero Venturini, fondatore di Itinerant Office – si articola attraverso una serie di videointerviste spezzate in tre parti, corrispondenti al passato, al presente e al futuro di 11 architetti di fama internazionale. 
Si inizia con italiani e olandesi: 
- Kees Christiaanse, fondatore di KCAP Architects&Planners;
 - Cino Zucchi, fondatore di Cino Zucchi Architetti;
 - Jacob van Rijs, cofondatore di MVRDV;
 - Mario Cucinella, fondatore di Mario Cucinella Architects;
 - Francine Houben, fondatrice di Mecanoo Architecten;
 - Simone Sfriso, cofondatore di TAMassociati;
 - Nanne de Ru, fondatore di Powerhouse Company;
 - Marco Casamonti, cofondatore di Archea Associati;
 - Caroline Bos, cofondatrice di UNStudio;
 - Stefano Boeri, fondatore di Stefano Boeri Architetti;
 - Kees Kaan, cofondatore di KAAN Architecten.
 
Proprio come il trascorrere del tempo, “Past, Present, Future” non si ferma: sono già in preparazione nuove videointerviste, che ruoteranno attorno ad architetti spagnoli, portoghesi e francesi.
Scopri di più su: http:// pastpresentfutureproject.com/
        
Comments