Un progetto rivoluzionario, una piccola città in cui i malati di Alzheimer potranno vivere liberamente seguiti da uno staff specializzato che non indosserà camici e divise.
Con più di 35 milioni di persone colpite in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer è una delle forme di demenza più diffuse. È una malattia che sconvolge la vita del malato e delle persone che gli stanno attorno, a causa di sintomi che col passare del tempo non fanno che peggiorare, portando infine alla morte.
Quella contro l’Alzheimer è una lotta che va avanti da molto tempo, in luoghi e forme diverse. Nel 2009, nell’Olanda Settentrionale, a Weesp, è stato aperto il villaggio di Hogewey, che ospita più di 150 malati. Entro la fine del 2019, a Dax (Francia), entrerà in funzione una struttura simile.
Il progetto, sviluppato dallo studio danese NORD Architects e dai francesi Champagnat & Gregoire (che assieme due anni fa hanno vinto il concorso bandito dal dipartimento di Landes), avrà un costo di circa 28 milioni di euro, a cui andranno a sommarsi altri sette milioni di euro per la gestione. La retta per i residenti sarà di circa 60 euro al giorno.
Il sito del villaggio (in francese!): https://villagealzheimer. landes.fr/
Comments