Consolidamento di strutture destinate ad attività produttive

Anche in questo caso il servizio offerto potrà prevedere sia l’azione di sensibilizzazione sia la procedura standard.

 

Nel caso di strutture assimilabili a capannoni industriali le Linee Guida consentono il passaggio alla Classe di Rischio immediatamente superiore, anche in assenza di una preventiva attribuzione della Classe di Rischio, eseguendo solamente interventi locali di rafforzamento. In questo caso il servizio offerto potrebbe limitarsi a:

 

  1. Una fase di indagine volta ad individuare le “carenze strutturali” (elencate dalle Linee Guida) causa dell’attivazione di meccanismi locali che, a cascata, potrebbero generare il collasso dell’immobile.
  2. Progettazione esecutiva degli interventi di consolidamento sismico;
  3. Iter autorizzativo del progetto;
  4. Direzione Lavori, coordinamento sicurezza, collaudo statico/regolare esecuzione.