La rivoluzione che riguarderà i servizi e le infrastrutture di trasporto, grazie ai progressi della ricerca applicata nei veicoli a guida autonoma e nei sistemi di connessione tra veicoli e infrastruttura, trasformerà radicalmente il panorama della m
All Posts (219)
Bentrovati e benvenuti in questo nuovo anno ricco di nuovi obbiettivi e nuovi propositi!
L'anno passato ha sicuramente portato moltissime società e professionisti a ridimensionarsi, rinnovarsi ed evolversi sulla base delle nuove esigenze imprenditori
Il tema di CollEngWorld vi augura buon Natale e buone feste!
NEXT è un innovativo sistema sperimentale concepito per dar luogo ad «un servizio di mobilità flessibile, scalabile, condiviso, autonomo, green». Nel corso del 2021, NEXT ha potuto sperimentare i propri veicoli in un contesto di traffico reale e – su
Cari membri di CollEngWorld e cari colleghi, anche noi vorremo portare un contributo al dialogo in atto su questa piattaforma sul tema dell'Ingegneria Sostenibile.
In questo momento storico, in cui i costi energetici stanno aumentando e risulta urgent
Le stazioni saranno luoghi sempre più centrali e sempre più dovranno garantire un’alternativa di trasporto che sia accessibile, facile e veloce. È questa la direzione intrapresa dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che mira a trasformare le staz
Come tutti sapete nelle prime due settimane del mese di novembre si è svolta la XXVI Conferenza delle Parti dell'UNFCCC 2021 (UN Climate Change Conference of the Parties), da cui l’acronimo COP26. La sua origine risale al 1992 a Rio de Janeiro, in cu
Assistiamo ad un cambio di prospettiva nella strategia progettuale di strutture nuove: si è passati dalla nozione di durata della sicurezza contro il collasso per tutta la vita ipotizzata, a quella della tolleranza di un certo livello di danno, quand
"La stazione è il biglietto da visita di una città. La sfida che gli ingegneri sono chiamati ad affrontare risiede nel saper progettare un luogo che sappia accompagnare gradualmente ogni viaggiatore che scende dal treno verso il contesto urbano. Per
Vogliamo riprendere il discorso intrapreso dal Consorzio Leonardo riguardo l’ingegneria sostenibile e inquadrare la tematica all’interno di un contesto più ampio.
Nel 2015 l’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite) ha definito gli obiettivi globali p
Il Superbonus 110 consiste in una detrazione fiscale del 110% su certi interventi di riqualificazione ambientale per lavori svolti fino al 31 Dicembre 2021.
Questa guida ti aiuta a capire in maniera molto semplice come accedere al Superbonus per le ri
Siamo qui oggi per porre l’attenzione su una tema ormai presente da molti anni nel campo dell’ingegneria ma di cui ancora non si vedono delle applicazioni concrete e totalmente efficienti.
I giorni scorsi si è concluda a Milano l’evento Youth4Climate:
MEMBER ASSOCIATIONS, RESPONSE, CHALLENGES AND ADVOCACY - 7 April 2020
The first in FIDIC’s series of Covid-19 webinars, which took place on Tuesday 7 April, was an outstanding success with around 500 participants from around the world attending.
- UPDATE -
View the full video of the webinar:
Nell’ambito delle attività internazionali con FIDIC ed EFCA, L’OICE e’ intervenuta oggi al primo webinar FIDIC organizzato nei tempi del Covid – 19. Intervenuto come official speaker, il Vicepresiden
Il nostro amministratore unico, l’Ing. Maurizio Boi e la sorella Ing. Patrizia Boi, sono stati selezionati tra i possibili vincitori del Premio Alberoandronico, XIII edizione con la loro Opera “Ingegneria elevato n”, libro che indaga sul futuro de
Si sono concluse le tre giornate dedicate all’International Job Meeting, l’evento organizzato dall’Aspal in collaborazione con la Regione Sardegna.
Sono stati giorni intensi, dove la nostra responsabile HR ha incontrato diversi candidati per dei coll
Su TISCALI parliamo delle digital dashboard e di come possano essere di grande supporto per il lavoro quotidiano dei vari team.
TE.x ha fatto tesoro di queste informazioni e ha inserito le dashboard anche su SCORE, l'innovativa piattaforma di progett
Si sono conclusi ieri i test della versione Beta di SCORE con gli utenti esterni.
Abbiamo evidenziato assieme a loro miglioramenti, punti di forza e debolezza, criticità e tanto altro.
Vogliamo ringraziare nuovamente chi ci ha dato la sua disponibil
Abbiamo terminato la terza giornata di test della piattaforma SCORE.
Sono già pervenuti molteplici feedback, osservazioni, correzioni e pareri sullo strumento che sono state accolte in maniera positiva da tutto il team di sviluppo e di cui cercheremo