Scopo della presente Procedura Operativa e quello di fissare le modalità di sviluppo delle Commesse di Consulenza alle Aziende che riguardano sia l'elaborazione dei documenti di sicurezza, sia il supporto in altre attività.
DOWNLOAD
Scopo della presente Procedura Operativa e quello di fissare le modalità di sviluppo delle Commesse di Consulenza alle Aziende che riguardano sia l'elaborazione dei documenti di sicurezza, sia il supporto in altre attività.
DOWNLOAD
Scopo della presente procedura è quello di definire il processo relativo allo sviluppo di una Commessa di Sicurezza, nel rispetto di quanto previsto dal Titolo IV del D.Lgs. 81/08 e successive modifiche ed integrazioni, sia in fase di Progettazione,
Un aspetto talvolta difficoltoso da seguire riguarda la gestione amministrativa di una gara pubblica. Nel documento proposto di seguito, la questione viene trattata al fine di fornire delle linee guida che indirizzino l'ingegnere verso una corretta g
Le gare pubbliche solitamente si differenziano tra grandi appalti e piccoli appalti. Di seguito viene descritta un'adeguata procedura per organizzare il lavoro.
DOWNLOAD
Buongiorno, volevo segnalarvi un concorso grafico-letterario sul Social Engineering, promosso all'interno del progetto Europeo DOGANA. Spero sia di interesse. Saluti!
Pixelettere di contrabbando, ovvero... make stories, not phishing.
Concorso di idee l
Amici e Colleghi, qualche tempo fa un Assessore di una importante Amministrazione comunale della Sardegna mi ha chiesto quali dovessero essere i requisiti del Datore di Lavoro. Ciò nell'ottica della nomina di un Dirigente di Settore, appunto, a D.L.
Per Verifica dei Progetti di Opere Pubbliche ai fini della Validazione si intendono le attività sviluppate per accertare la conformità dei Progetti alle normative vigenti ed al Documento Preliminare alla Progettazione, nonché per accertare la complet
Quello della Direzione Lavori è uno degli aspetti più interessanti della professione dell'ingegnere. Per poterla intraprendere, è necessaria un'attenta e specifica conoscenza della normativa e dei contratti stipulati tra le parti.
DOWNLOAD
Amici e Colleghi,
come già fatto in passato, voglio condividere con voi la check-list che utilizzo per la verifica dell'elaborato "Prime indicazioni e disposizioni per la stesura del PSC". Tale elaborato fa parte del Progetto Preliminare di un'opera.
Cari amici,
l’IN/ARCH scrive al Ministro Valeria Fedeli per denunciare l’imbarazzante gestione da parte del MIUR - Ministero dell'Istruzione dell' Università e della Ricerca del concorso di idee “Scuole Innovative”.
Di seguito condividiamo il t
Quante volte ti sei chiesto:
Il presente capitolo si riferisce alla fase di progettazione delle commesse, ad eccezione delle commesse di modesta entità. Troverete un'ampia spiegazione su come organizzare il lavoro del proprio team, anche nel caso in cui ne facciano parte soggett
Nel presente capitolo affrontiamo la distinzione tra una commessa da parte di un soggetto pubblico e di un soggetto privato. Troverete alcuni consigli per impostare al meglio il vostro schema di lavoro!
DOWNLOAD
La serie di documenti che presenteremo hanno l’obiettivo di fornire agli utenti della Community dei metodi di approccio ai problemi e tecniche di organizzazione del lavoro proprio e/o di eventuali altri collaboratori che consentono di sviluppare l’at
E' un progetto creato dall'IEEE Student Branch del dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica dell'Università di Ingegneria e Architettura di Cagliari.
Lo scopo del progetto è quello di favorire lo sviluppo delle imprese del territorio, e
Amici e Colleghi,
quante volte, appena consegnato il Piano di Sicurezza e Coordinamento ed il Fascicolo dell'opera al vostro committente, vi siete chiesti: "Ma ho inserito tutto quello che la norma prevede?". La verità è che un margine di dubbio res
Egregi colleghi,
tra i compiti del Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione c'è certamente quello della verifica documentale preventiva delle Imprese esecutrici. Ciò ha naturalmente lo scopo di accertare la regolarità delle stesse e autor
Cari amici e colleghi,
abbiamo rilevato un discreto interesse a seguito della pubblicazione del mio blog sulle novità introdotte dal D.Lgs. 50/2016 nell'ambito dell'attività di verifica e validazione dei progetti di opere pubbliche. A tal proposito
Un caro saluto a tutti!
Tra le varie attività di cui mi occupo presso la Tecnolav Engineering, svolgo il ruolo di Direttore Tecnico per le attività di verifica dei progetti, condotta ai sensi delle legislazioni applicabili.
Di recente sono stato ch
Politiche per una nuova valorizzazione dei territori
Convegno organizzato da IN/ARCH_Cagliari 25 novembre 2016 Sala Conferenze Lazzaretto.
Al centro del dibattito una riflessione su come la qualità ambientale e paesaggistica possano diventare un f