Il nuovo Decreto Attuativo per la “Transizione 5.0”, presentato a inizio mese in una conferenza stampa alla Camera, è stato accolto con favore dai Consigli Nazionali degli Ingegneri e dei Periti Industriali. L’iniziativa punta a stimolare gli investi
All Articles (138)
A partire da giugno, l'ex miniera di Sos Enattos è stata dotata di due nuovi rivelatori muonici, che vanno ad arricchire il già ampio ventaglio di strumenti utilizzati per l’analisi fisica e geologica del sito. Questa area, situata nel cuore del Nuor
Il mercato degli appalti pubblici per servizi di ingegneria e architettura nel mese di giugno 2024 registra un moderato recupero, con un incremento del valore del 27,9% rispetto a maggio. Tuttavia, il confronto con lo stesso mese dell’anno precedente
Dal 26 Luglio al 24 Novembre, il Castello di San Michele a Cagliari ospiterà la mostra intitolata “Einstein Telescope, in ascolto dell’universo”, un’esposizione dedicata alle sfide scientifiche del futuro osservatorio di onde gravitazionali e alla ca
Dal 30 giugno al 5 luglio si è tenuto il 18° World Conference on Earthquake Engineering (WCEE 2024) a Milano, un evento che ha visto la partecipazione di esperti da tutto il mondo. Questo appuntamento biennale è riconosciuto come il più prestigioso n
Buone notizie per l'Italia e la sua candidatura per ospitare l'Einstein Telescope nella zona di Sos Enattos in Sardegna. È stato firmato oggi, a Olbia, un accordo tra il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, e il Vice Ministro
Lo scorso 20 giugno è partito da Parigi il Renzo Piano World Tour, un’iniziativa unica che offre a giovani architetti emergenti l’opportunità di esplorare il mondo dell’architettura attraverso un viaggio formativo scandito da 22 città. Un'esperienza
Una barca per volare verso le competizioni internazionali. Lo scorso venerdì 14 Giugno è stata varata all'Anfiteatro di Marina Piccola a Cagliari la Mariposa, il prototipo dell'Ateneo sardo che presto solcherà le acque del lago di Garda.
La barca è s
Inaugurata a Schio (VI) lo scorso 3 Maggio e a Roma il 23 Maggio, la mostra “Nuove Normalità: Spazi, architettura e persone” registrerà una nuova tappa il prossimo venerdì 21 giugno, presso il Castello Chiaramontano di Favara. Organizzata dall’Associ
Dopo l’ambizioso piano per l’Einstein Telescope, su cui sta collaborando attivamente l’ECL - Consorzio Leonardo per l’ingegneria e l’architettura, la miniera di Sos Enattos potrebbe essere il luogo adatto ad ospitare un altro grande progetto chiamato
Tecnolav è tra le aziende presenti all'UNICAreer Day di mercoledì 29 Maggio 2024 presso la Fiera di Cagliari in Viale Armando Diaz.
L'evento è promosso dall’Università di Cagliari ed è interamente dedicato al mondo del lavoro, rivolto a studenti e s
Si è svolta oggi l'inaugurazione della nuova sede di ECL Leonardo Consorzio per l'ingegneria e l'architettura presso la zona di Via Giuseppe Peretti a Cagliari, a cui hanno presenziato diversi collaboratori e l'Amministratore Unico e Direttore Tecnic